

Giovanni Ruffino
Chitarrista autodidatta, suona in diverse formazioni e compone e scrive in italiano e in piemontese.
Suona nel trio Quote Latte, che propone in italiano il repertorio di Georges Brassens. Nel 2011 esce il cd “Vecchi amici miei”, firmato insieme ai Quote Latte e dedicato al åtrentennale della scomparsa di Brassens. Nello stesso anno Rai Radio3 manda in onda per la trasmissione “Il Cantiere” il lavoro “Les Moustaches de Brassens” con musiche dei Quote Latte e traduzioni di Salvatore Lo Galbo. Collabora con Daniela Soave Vighesso, studiosa brassensiana ed autrice del volume “G.Brassens 5h40’”, insieme alla quale organizza alcune presentazioni del libro.
Nel frattempo intraprende lo studio del contrabbasso e come chitarrista approfondisce la conoscenza della musica manouche.
Nel 2012 è co-fondatore del gruppo Vietraverse, che si occupa di canzoni tradizionali delle alpi piemontesi, e torna a “Il Cantiere” di Rai Radio 3 con il lavoro radiofonico “Il tempo cantato”.
In parallelo nasce Vietraverse – Progetto Brassens che gli porta il premio speciale della giuria al “Tremplin Brassens 2012” di Parigi. A fine 2013 pubblica con le Vietraverse il cd “95%Brassens”.
Negli anni prosegue lo studio della produzione musicale piemontese, che coniuga con la conoscenza diretta della cultura alpina e della lingua dialettale. Lavora alla composizione di nuovi brani inediti ed intraprende la traduzione di Brassens in lingua piemontese.